Tutti cameraman con i film verticali - La legge del gregge
Pecore!
Gli animali considerati 'prede', quelli con le orecchie in perenne movimento alla ricerca di rumori sospetti, con gli occhi a visione laterale per poter scorgere un eventuale predatore, si affidano alla legge del gregge per la loro sopravvivenza. Vivono in branco, sono animali gregari e seguono il loro capo. Al minimo stimolo estraneo ecco che scattano tutti insieme in modo da allontanarsi il più possibile dall'evento potenzialmente "predativo". Il predatore invece, ha lo sguardo fisso davanti a sé e durante gli attacchi ha le orecchie sempre rivolte verso il retro. L'uomo, ormai appartenente alla razza più subdola e deleteria, è considerato un predatore, ma con movenze da preda... in modo da riuscire a far più danni.
La moda e le tendenze ne sono un chiaro esempio.
Tutti come pecore.
Tutti devono fare la stessa cosa semplicemente perché convinti del motivo per cui tutti lo fanno allora è giusto e lo faccio anch'io.
L'esempio per me più significativo di quanto siamo caduti in basso, lo illustrano i video girati con il telefonino. Se vi state chiedendo il perché allora fate parte del gregge.
Allora vi chiedo: a casa vostra avete un televisore verticale? Lo schermo rettangolare, dovrebbe essere posizionato con il lato più lungo orizzontalmente e il lato più corto in verticale. Quando si va al cinema, com'è lo schermo?
Alzate lo sguardo un attimo e guardate avanti senza muovere la testa, l'immagine che vedete è più ampia ai lati oppure sopra e sotto?
E allora perché continuate imperterriti a girare i vostri filmati tenendo il telefonino verticalmente? Oltretutto togliete gran parte di spazio (ai lati) all'immagine in movimento che volete ritrarre, mentre rendete visibile (sopra e sotto) informazioni superflue.
Non sapete come fare? Semplice: girate il telefonino di 90 gradi.