Sei nella 'home'


Ciao!

...ma perché un sito in html? Aggiornati!
Prima di tutto il sito è mio e ci faccio quello che voglio.
Secondo, perché è veloce, leggero, privo di pubblicità, non ha cookies e quindi non devi continuamente "accettare" la loro esistenza, bla bla bla

Dicevo, questo website fino a poco tempo lo avevo creato con UordPress, questo bel sistema se non lo segui regolarmente, se non lo aggiorni, prima o poi smette di funzionare. Perché al giorno d'oggi, tutto si deve aggiornare, ne sei obbligato.
Ma che cacchio! Perché se una cosa funziona bene, la si deve aggiornare?
Ed ecco rispolverato il vecchio linguaggio html studiato ormai un decennio fa!

Visto? Funziona ancora!
Pensa che questa pagina pesa solo 2,5KB! Tutta la struttura neanche 1MB!
Prova a sbirciare la sorgente di questa pagina: in Win col tasto destro - visualizza sorgente, col Mac non so; poi fai la stessa cosa su ad esempio la pagina di icloud.com. Interessante vero?
Prima col UordPress... una marea di files ed intrecci fra database e stili. Mi faceva perdere un sacco di tempo.
Ho deciso: da oggi (31.12.2015) non mi occuperò più di quel sistema, uordpress o giumla che sia!

Sto scrivendo queste parole se per caso qualche visitatore capiti da queste parti per errore. Se questo fosse il caso, gli rivolgo i miei più cordiali saluti.
Questo sito l'ho creato per me per metterci alcuni degli appunti che uso durante le mie attività
Detto questo, Ciao!


Sito creato per una veloce visualizzazione sul telefono...
codici speciali html: O₂ → ⇒ ↑ ↓ ↔ ⇔ m² μ 20° ∞ ∅ √2 ≤ ≥ α Ω

torna su

...cella per avere spazio col dito per tornare su!