Torna in Garage
Grado di Protezione IP
Il codice IP (International Protection) è una convenzione definita nella norma EN 60529
(recepita dal CEI come norma CEI 70-1) per individuare il grado di protezione degli involucri dei dispositivi elettrici
ed elettronici (tensione nominale fino a 72.5 kV contro la penetrazione di agenti esterni di natura solida o liquida.
Al prefisso IP vengono fatte seguire due cifre:
- la prima individua la protezione contro il contatto di corpi solidi esterni e contro l'accesso a parti pericolose
- IP0X = nessuna protezione contro i corpi solidi esterni;
- IP1X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 50mm e contro l'accesso con il dorso della mano;
- IP2X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 12mm e contro l'accesso con un dito;
- IP3X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 2.5mm e contro l'accesso con un attrezzo;
- IP4X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 1mm e contro l'accesso con un filo;
- IP5X = involucro protetto contro la polvere (e contro l'accesso con un filo);
- IP6X = involucro totalmente protetto contro la polvere (e contro l'accesso con un filo).
- la seconda cifra individua la protezione contro la penetrazione dei liquidi
- IPX0 = nessuna protezione;
- IPX1 = involucro protetto contro la caduta verticale di gocce d'acqua;
- IPX2 = involucro protetto contro la caduta di gocce con inclinazione inferiore a 15°;
- IPX3 = involucro protetto contro la pioggia;
- IPX4 = involucro protetto contro gli spruzzi d'acqua;
- IPX5 = involucro protetto contro i getti d'acqua;
- IPX6 = involucro protetto contro le ondate;
- IPX7 = involucro protetto contro gli effetti dell'immersione;
- IPX8 = involucro protetto contro gli effetti della sommersione.
torna su
Torna in Garage
...per avere spazio col dito per tornare su!