Torna in Garage

Grado di Protezione IP


Il codice IP (International Protection) è una convenzione definita nella norma EN 60529 (recepita dal CEI come norma CEI 70-1) per individuare il grado di protezione degli involucri dei dispositivi elettrici ed elettronici (tensione nominale fino a 72.5 kV contro la penetrazione di agenti esterni di natura solida o liquida.

Al prefisso IP vengono fatte seguire due cifre:

- la prima individua la protezione contro il contatto di corpi solidi esterni e contro l'accesso a parti pericolose

- la seconda cifra individua la protezione contro la penetrazione dei liquidi


torna su
Torna in Garage
...per avere spazio col dito per tornare su!